top of page
VIGNA SARA: UN ESEMPIO DI VITICOLTURA EROICA IN VALSUSA

Altezza massima: 1.000 metri

Grado di difficoltà: medio (Vigna Sara si raggiungerà tramite uno spostamento in auto, tuttavia per visitare la vigna visti i terrazzamenti molto ristretti

è necessaria una certa agilità)

Domenica 24 luglio 2016

Partenza ore 10:30 – rientro ore 16:00

Vigna Sara si trova al Cels nel comune di Exilles a circa 800 metri di altezza (limite massimo di maturazione della vite). Quest’area era un tempo interamente ricoperta da vigneti, ad oggi, quasi del tutto abbandonati. É una delle ultime vigne della zona ancora in produzione. Possiamo definirla “alpinistica”: si sviluppa su un versante di montagna attraverso una serie di terrazzamenti molto stretti. Nonostante le difficoltà di coltivazione e le rese piuttosto scarse, grazie al lavoro dei proprietari Silvio e Camilla e all’aiuto di altri “vignaioli”, vigna Sara viene mantenuta in vita come patrimonio storico comune. Durante la visita potrete arrampicarvi tra i filari, scoprire le specifiche tecniche di coltivazione di una vigna alpina e degustare un buon bicchiere di vino. 

bottom of page